Pre e Post wedding – facciamo chiarezza.

Fotografo matrimonio Lecce

Con il diffondersi delle tradizioni americane nell’ambito dei riti e dei cerimoniali da matrimonio, anche i servizi accessori all’organizzazione dell’evento hanno subito una loro evoluzione a cominciare dall’adozione del termini inglesi per la designazione di tutto ciò che a che fare con le nozze.
Abbiamo così la nuova figura del weddingplanner, già organizzatore dell’evento, la weddingcake al posto della torta nuziale e il flower-design invece dell’addobbo floreale.
Anche nell’ambito della fotografia specializzata, i riferimenti anglofoni non mancano e così servizi accessori a quello specifico “del matrimonio”, vengono indicati con i nomi di pre e post wedding.
Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Si parla comunemente di “Pre-wedding” indicando quella serie di fotografie che vengono realizzate agli sposi prima del matrimonio, in situazioni più o meno comuni o avventurose, in esterni (in un parco, al luna park, fra ruderi di interesse storico..). in studio o in location particolari (una mostra d’arte, un teatro, una spa).
Gli scatti realizzati possono o meno integrare il servizio matrimoniale e, normalmente, hanno il duplice obiettivo di rompere il ghiaccio con i futuri sposi, rendendo loro più facile rapportarsi con il fotografo dietro l’obiettivo e permettendo loro di mantenere una maggiore spontaneità, e di raccontare qualcosa di più dell’amore che li lega, cogliendoli in un contesto diverso e più privato di quello del matrimonio.
Si tratta, di fatto, di un “servizio fotografico di coppia” da considerarsi distinto e indipendente da quello nuziale, che spesso i fotografi meno esperti, tendono ad includere nella loro offerta, in quanto necessario soprattutto a loro, per approfondire la conoscenza dei futuri sposi e migliorare la complicità e il feeling con i quali affrontare al meglio il servizio matrimoniale vero e proprio. Fotografi specializzati e di esperienza, come quelli del team di Emotions Photo, che non hanno bisogno di questo “approccio mediato” essendo immediatamente in grado di entrare in empatia con i propri interlocutori, più correttamente mantengono separato questo “servizio accessorio”, improntando la propria proposta su quelle che realmente sono le necessità e le desiderata dei propri clienti.
A questo proposito, laddove ci siano richieste di scatti/riprese specifici, ai quali gli sposi tengono in maniera particolare, magari ambientati in una location suggestiva ma distante dal luogo della cerimonia e del ricevimento, o legati ad eventi e orari difficilmente sincronizzabili con il sereno scorrimento della giornata, è opportuno ricorre ad un “servizio di “post-wedding”, anche questo da considerarsi “a parte”, nel quale gli sposi, indossati nuovamente gli abiti della cerimonia (molti sono più che felici di farlo) fuori dalle esigenze stringenti e dai tempi serrati del giorno della cerimonia, si concedono i loro momenti in quella cornice nella quale desideravano vedersi e ricordarsi per sempre.

 

[Guarda le fotografie del post-wedding di Vito e Dalia]

Scegli anche tu l'esclusivo Metodo Emotions e rivivi per sempre le tue emozioni!

Open chat
Scrivici su Whatsapp
Ciao,
benvenuto su Emotions Photo!
Hai bisogno di informazioni?
Scrivici subito e ti risponderemo al più presto!